Richiedi informazioni

Per richiedere maggiori informazioni compilare il form sottostante.
Tutti i campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori.

Agriturismo Terre di Himera

Come arrivare facilmente a Terre di himera

Da Palermo: percorrere l’autostrada in direzione Catania fino all’uscita di Buonfonello-sito archeologico di Himera. Appena usciti dall’autostrada, all’incrocio della SS113, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per l’Anthiquarium di Himera. A circa un Km troverete, a sinistra, l’indicazione per “Villaurea” e “parco Aecheologico di Himera”. Svoltate e seguite la strada per circa 2 Km. Troverete Terre di Himera sulla vostra destra . Vi raccomandiamo di percorrere lentamente la strada all’interno del Parco.

Da Cefalù: percorrere la SS 113 in direzione Palermo. A circa 20Km da Cefalù, sulla sinistra troverete l’indicazione per Villaurea. A questo punto procedere come sopra.

Da Catania: seguire l’autostrada per Palermo fino all’uscita di Buonfornello e poi procedere come sopra.

Coordinate GPS: N 37°57.353′ – E 013°49.150′

    Dove si trova Terre di Himera?

    L’agriturismo Terre di Himera si trova a pochi chilometri da Cefalù, in provincia di Palermo.

    Ci si arriva percorrendo l’autostrada A19 PA-CT fino all’uscita di Buonfornello, una manciata di chilometri di statale per raggiungere contrada Villaurea in direzione del parco archeologico di Himera.
    Una volta inerpicati su un sentiero di collina vi si mostrerà una vista mozzafiato, tra le Madonie e il golfo di Termini con le spiagge bianche di Campofelice di Roccella a due passi.

    La posizione privilegiata di Terre di Himera ne fa il punto di partenza ideale per visitare le principali località d’arte di tutta la Sicilia: Cefalù, Palermo, Segesta, Selinunte, Agrigento ed i parchi naturalistici più interessanti: il Parco delle Madonie, il Parco dei Nebrodi. Terre di Himera infatti, pur essendo immersa nella silenziosa campagna è vicina all’autostrada A19 ed alle principali arterie di collegamento dell’Isola.